Quando si parla di innovazione, Formlabs e la stampa 3D professionale a resina sono in prima linea. Nonostante una leadership riconosciuta nel settore, Formlabs ha aperto il 2022 con diverse novità nelle stampanti 3D a catalogo.
Quando si parla di innovazione,
Formlabs e la
stampa 3D professionale sono in prima linea anche se spesso il concetto di "innovativo" viene associato in modo quasi automatico a una tecnologia mai vista in precedenza, o a un macchinario completamente nuovo. In realtà la stragrande maggioranza delle innovazioni riguarda il costante miglioramento e implementazione di qualcosa che già esiste.
E l'additive manufacturing non fa eccezione anzi, è un campo, anche per la sua giovane età rispetto ad altri settori più tradizionali, nel quale l'innovazione è all'ordine del giorno. Una delle realtà a livello internazionale più attente al costante sviluppo dei propri sistemi di stampa 3D è certamente l'azienda Formlabs. Nonostante una leadership riconosciuta nel campo dell'additive manufacturing a resina, Formlabs non perde occasione per aggiornare e migliorare le stampanti 3D a catalogo.
Come annunciato e raccontato nelle scorse settimane da SolidManufacturing, la divisione dedicata alla manifattura additiva di SolidWorld Group, la grande novità presentata da Formlabs nei primi giorni del 2022 al CES di Las Vegas è la stampante desktop a resina Form 3+.
Un'evoluzione rispetto ai modello precedenti, Form 2 e Form 3, che in pochi anni hanno contribuito all'affermazione di Formlabs come brand di riferimento nelle applicazioni professionali e industriali della stampa 3D in resina grazie al grande successo riscosso.
Anche la nuova Form 3+ di Formlabs utilizza la stampa 3D stereolitografica che anno dopo anno sta diventando sempre più apprezzata e diffusa per la sua capacità di realizzare parti ad alta precisione, isotropiche e impermeabili in una vasta gamma di materiali speciali con dettagli definiti e una finitura di superficie molto più liscia rispetto alle altre tecnologie additive.

FORMLABS FORM 3+: RISPETTO ALLE SORELLE DEL PASSATO SONO PARECCHIE LE NOVITÀ.
Abbiamo chiesto al team tecnico di SolidManufacturing di raccontarci qualcosa di più: "Le nuove stampanti 3D Formlabs superano definitivamente la tecnologia SLA grazie al nuovo sistema brevettato LFS (Low Force Stereolithography). Questo sistema permette di riprodurre fedelmente dettagli di piccole dimensioni grazie a un punto laser preciso e uniforme su tutta la superficie di stampa. Tecnologia adattiva che garantisce una calibrazione intelligente della potenza del laser in base alla struttura del modello assicurando accuratezza dei dettagli grazie ad un migliorato sistema ottico."
"Sono state introdotte migliorie per quanto riguarda la Light Processing Unit (LPU): un sistema laser che spostandosi al di sotto del serbatoio resina crea un percorso laser sempre perpendicolare al piano di stampa. Nella Form 3+ le modifiche hardware e software permettono di ridurre i parametri di movimento del laser e regolarizzano il movimento all’interno della LPU minimizzando qualsiasi deviazione dal percorso di polimerizzazione. Grazie a questa LPU maggiormente stabile si ottengono superfici ancora più lisce, dettagli più rifiniti e parti più trasparenti quando si stampa con resine traslucide e in particolare con la Clear Resin".

STAMPA 3D PIU' VELOCE FINO AL 40%
La nuovissima Form 3+ di Formlabs inoltre permette di stampare più velocemente rispetto al passato (dal 20% al 40%). La tecnologia di adattamento dello spessore dello strato analizza in modo automatico la geometria del pezzo e regola di conseguenza lo spessore dello strato per massimizzare la velocità di stampa senza rinunciare alla precisione.

L'allineamento più stretto tra la LPU e la piattaforma di stampa permette di sottoporre i primi strati a una minore esposizione al laser, riducendo così il tempo di stampa degli strati iniziali tra i 5-15 minuti. Per di più grazie alla nuova funzionalità di preriscaldamento si riduce il tempo necessario all’avvio della stampa dopo l’upload.

Inoltre stampare è sempre più semplice sia per il sistema di cartucce di resina e serbatoi sostituibili in pochi secondi che per la possibilità di avviare il lavoro ovunque tu sia grazie alla tecnologia di stampa in remoto dal cloud.
SUPPORTI ALLEGGERITI E NUOVA BUILD PLATFORM 2
Massima velocità e semplicità anche nel rimuovere i pezzi e componenti dalla piattaforma di stampa grazie alla nuova Build Platform 2 annunciata da Formlabs con la Form 3+: la sua tecnologia di rilascio rapido brevettata garantisce una rimozione facile e rapida delle parti senza dover utilizzare nessuno strumento. Inoltre, i supporti sono stati completamente riprogettati per semplificare la loro rimozione e lasciare meno tracce sulla superficie dei pezzi, riducendo notevolmente i tempi di post lavorazione.
FORMLABS SI RICONFERMA AL VERTICE DELLA STAMPA 3D A RESINA
Una costante evoluzione che consolida la posizione al vertice di Form 3+ tra le stampanti 3D professionali a resina di qualità industriale con dimensioni compatte e adatte anche a piccoli uffici e laboratori, e la rende ancora più accessibile sia in termini economici che di facilità di utilizzo.
Al fianco della Form 3+ si pone la Form 3B+, stampante 3D con caratteristiche e prestazioni equivalenti dalla Form 3+ che offre in più l'abilitazione alla stampa 3D con materiali biocompatibili. Progettata per la stampa 3D di modelli dentali, permette di stampare un modello in soli 20 minuti.
Per scoprire di più sulla soluzione Form 3+ di Formlabs e testare gratuitamente la qualità di stampa, clicca qui.